Austin Parker
  • YACHTS
  • PROJECTS
  • SHIPYARD
  • NEWS & EVENTS
  • PRESS ROOM
  • CONTACTS
  • it
  • en
Search

SEI buoni motivi per scegliere i nostri yacht

1. MODALITA’ COSTRUTTIVE
La ricerca di prestazioni e affidabilità, sempre più elevate, rendono indispensabile un aggiornamento continuo delle tecniche di costruzione e dei materiali utilizzati, ed è per questo motivo che Austin Parker, fin dall’inizio della nuova produzione nel 2008, ha deciso di adottare l’infusione come tecnica per la realizzazione di scafi, coperte e sovrastrutture. Il vantaggio è il peso specifico del laminato: con l’infusione è infatti più leggero. Inoltre si eliminano i rischi dovuti all’imperizia del singolo operatore. Questa tecnica costruttiva, salvaguarda maggiormente la salute dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente: non sprigiona gas dannosi, come invece avviene nella lavorazione manuale e, grazie al vuoto, si scongiura la presenza di aria imprigionata all’interno, abbattendo il rischio di osmosi.

2. STAMPAGGIO E FINITURA
Durante il processo di realizzazione dei manufatti in vetroresina, utilizziamo come elemento strutturale dei fianchi il legno di balsa, che ha un duplice vantaggio: il primo è di aumentare il momento di inerzia e la resistenza a flessione, così da assecondare le geometrie del manufatto in modo da diminuire l’effetto di  marcatura sulle fiancate, il secondo vantaggio è dato da una maggiore adesione (grazie alla porosità di questo tipo di legno) che permette un miglior collegamento della “pelle” interna ed esterna di vetroresina del manufatto in sandwich. Non meno importante, durante l’infusione dei manufatti in vetroresina, è l’utilizzo di gelcoat trasparente, in modo da poter eseguire un controllo visivo della qualità in fase di produzione.

3. USO DEL TEAK
Il teak che riveste la coperta di ogni nostro yacht, è ricavato da un unico tronco madre, in modo da assicurare un colore omogeneo del manufatto. L’incollaggio delle doghe viene effettuato con un sistema “sottovuoto” senza l’ausilio di alcun meccanico: questa tecnologia consente di eliminare le possibili infiltrazioni d’acqua dovute al classico fissaggio con viti, mentre la gommatura, fatta utilizzando solo gomme di alta qualità assicura una maggiore resistenza agli agenti atmosferici.

4. INSONORIZZAZIONE A BORDO
Per offrire il massimo confort a bordo, eliminando rumori e vibrazioni, realizziamo la compartimentazione interna e i piani di calpestio di ogni yacht, con pannelli di compensato marino a sandwich, contenenti materiale isolante e fonoassorbente. Questo accorgimento aumenta anche la privacy a bordo, durante l’utilizzo dello yacht da parte dell’Armatore, degli ospiti e dell’equipaggio.
 Un particolare accorgimento viene utilizzato per le porte degli ambienti (camere e bagni), che vengono fissate con cerniere a doppia regolazione, così da permettere una micrometrica precisione e avere una perfetta chiusura; ogni porta è dotata di una guarnizione perimetrale “morbida” che riduce le possibili vibrazioni.

5. SALA MACCHINE E IMPIANTO DI SCARICO
Tutti gli impianti di scarico dei motori dei nostri yacht, sono progettati e realizzati in modo da ridurre le emissioni sonore e aumentare il confort di navigazione alle varie andature. La corretta realizzazione del sistema di scarico consente anche di ottimizzare i consumi, riducendoli sensibilmente. La sala macchine, concepita e realizzata con un alto grado di insonorizzazione, è studiata in modo che si possa accedere facilmente ad ogni singolo apparato ed impianto installato, semplificando l’ispezione periodica e tutte le attività di manutenzione.

6. COMFORT E CONSUMI
Gli yacht Austin Parker sono progettati per entrare rapidamente in planata alle basse velocità, grazie alla eccellente conformazione della carena, permettendone un andatura di assoluto confort a consumi contenuti. L’angolo variabile della carena permette di affrontare mare formato in assoluta sicurezza. La ricerca di confort a tutte le andature ha sviluppato lo studio e la messa appunto di un impianto di scarico motori particolare, con una insonorizzazione tale da consentire un tranquillo dialogo con gli ospiti a bordo, durante la navigazione.

SEI buoni motivi per scegliere i nostri yacht

1. MODALITA’ COSTRUTTIVE
La ricerca di prestazioni e affidabilità, sempre più elevate, rendono indispensabile un aggiornamento continuo delle tecniche di costruzione e dei materiali utilizzati, ed è per questo motivo che Austin Parker, fin dall’inizio della nuova produzione nel 2008, ha deciso di adottare l’infusione come tecnica per la realizzazione di scafi, coperte e sovrastrutture. Il vantaggio è il peso specifico del laminato: con l’infusione è infatti più leggero. Inoltre si eliminano i rischi dovuti all’imperizia del singolo operatore. Questa tecnica costruttiva, salvaguarda maggiormente la salute dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente: non sprigiona gas dannosi, come invece avviene nella lavorazione manuale e, grazie al vuoto, si scongiura la presenza di aria imprigionata all’interno, abbattendo il rischio di osmosi.

2. STAMPAGGIO E FINITURA
Durante il processo di realizzazione dei manufatti in vetroresina, utilizziamo come elemento strutturale dei fianchi il legno di balsa, che ha un duplice vantaggio: il primo è di aumentare il momento di inerzia e la resistenza a flessione, così da assecondare le geometrie del manufatto in modo da diminuire l’effetto di  marcatura sulle fiancate, il secondo vantaggio è dato da una maggiore adesione (grazie alla porosità di questo tipo di legno) che permette un miglior collegamento della “pelle” interna ed esterna di vetroresina del manufatto in sandwich. Non meno importante, durante l’infusione dei manufatti in vetroresina, è l’utilizzo di gelcoat trasparente, in modo da poter eseguire un controllo visivo della qualità in fase di produzione.

3. USO DEL TEAK
Il teak che riveste la coperta di ogni nostro yacht, è ricavato da un unico tronco madre, in modo da assicurare un colore omogeneo del manufatto. L’incollaggio delle doghe viene effettuato con un sistema “sottovuoto” senza l’ausilio di alcun meccanico: questa tecnologia consente di eliminare le possibili infiltrazioni d’acqua dovute al classico fissaggio con viti, mentre la gommatura, fatta utilizzando solo gomme di alta qualità assicura una maggiore resistenza agli agenti atmosferici.

4. INSONORIZZAZIONE A BORDO
Per offrire il massimo confort a bordo, eliminando rumori e vibrazioni, realizziamo la compartimentazione interna e i piani di calpestio di ogni yacht, con pannelli di compensato marino a sandwich, contenenti materiale isolante e fonoassorbente. Questo accorgimento aumenta anche la privacy a bordo, durante l’utilizzo dello yacht da parte dell’Armatore, degli ospiti e dell’equipaggio.
 Un particolare accorgimento viene utilizzato per le porte degli ambienti (camere e bagni), che vengono fissate con cerniere a doppia regolazione, così da permettere una micrometrica precisione e avere una perfetta chiusura; ogni porta è dotata di una guarnizione perimetrale “morbida” che riduce le possibili vibrazioni.

5. SALA MACCHINE E IMPIANTO DI SCARICO
Tutti gli impianti di scarico dei motori dei nostri yacht, sono progettati e realizzati in modo da ridurre le emissioni sonore e aumentare il confort di navigazione alle varie andature. La corretta realizzazione del sistema di scarico consente anche di ottimizzare i consumi, riducendoli sensibilmente. La sala macchine, concepita e realizzata con un alto grado di insonorizzazione, è studiata in modo che si possa accedere facilmente ad ogni singolo apparato ed impianto installato, semplificando l’ispezione periodica e tutte le attività di manutenzione.

6. COMFORT E CONSUMI
Gli yacht Austin Parker sono progettati per entrare rapidamente in planata alle basse velocità, grazie alla eccellente conformazione della carena, permettendone un andatura di assoluto confort a consumi contenuti. L’angolo variabile della carena permette di affrontare mare formato in assoluta sicurezza. La ricerca di confort a tutte le andature ha sviluppato lo studio e la messa appunto di un impianto di scarico motori particolare, con una insonorizzazione tale da consentire un tranquillo dialogo con gli ospiti a bordo, durante la navigazione.

Al momento, la gamma del cantiere comprende 7 modelli di yacht da 36 a 72 piedi che rappresentano un valore oggettivo fatto di raffinata progettazione, capacità costruttiva, componenti di qualità, comfort, prestazioni, rispetto per l’ambiente e uno stile inconfondibile fuori dal tempo e dalle mode.

Copyrights © Austin Parker 2018 – P. IVA 06037500961

  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


 

  •  
  •  
  •  
  •  

FOTOGALLERY



















CONTATTI

Via Livornese 1317/A – 56122 Pisa (Italy)
ph +39 050 988011 – fax: +39 050 6390321
info@austinparker.it

Direzione generale:
m.parini@austinparker.it

Direzione commerciale:
info@austinparker.it
ph +39 050 988011

Direzione Marketing:
marketing@austinparker.it

Download brochure 54 Sedan

[email-download-link namefield=”YES” id=”6″]

Download brochure 60 Sportfly

[email-download-link namefield=”YES” id=”10″]

Download brochure 64 Fly

[email-download-link namefield=”YES” id=”7″]

Download brochure 35 Outboard

[email-download-link namefield=”YES” id=”9″]

Download brochure 74 FLY New

[email-download-link namefield=”YES” id=”8″]

Download brochure 54 Open

[email-download-link namefield=”YES” id=”5″]

Download brochure 48 Sundeck/Sportfly

[email-download-link namefield=”YES” id=”4″]

Download Brochure 44 Sedan

[email-download-link namefield=”YES” id=”3″]

Download Brochure 36 Open

[email-download-link namefield=”YES”]

Privacy Policy Cookie Policy